Pubblicato il 31 Ottobre 2019 da Emanuele Poggi
Portofino 5.1.0 è stato rilasciato! Provate la nuova versione di Portofino...
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 27 Settembre 2019 da Emanuele Poggi
Portofino 5.0.3 è stato rilasciato! Provate la nuova versione di Portofino...
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 23 Maggio 2019 da Giampiero Granatella
Portofino 5.0 è stato rilasciato! Provate la nuova versione di Portofino...
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 3 Maggio 2019 da Giampiero Granatella
Portofino 5.0 alpha is out! Provate la nuova versione di Portofino...
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 1 ottobre 2018 da Emanuele Poggi
Portofino 4.2.5 is out! Questo rilascio migliora la
sicurezza di Portofino sia per quanto riguarda il codice che le dipendenze, rompe la compatibilità con
Java 7 ed altro ancora.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 7 settembre 2018 da Emanuele Poggi
Portofino 4.2.4 is out! Abbiamo aggiunto la possibilità di utilizzare
repository remoti,
campi criptati, aggiunto il supporto al
francese, all'
arabo, corretto segnalazioni dei nostri utenti ed altro ancora.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 9 maggio 2017 da Alessio Stalla
Portofino 4.2.3 is out! Abbiamo aggiunto
il tipo JSONB su Postgres, classi di
utilità per le personalizzazioni del CRUD, corretto
segnalazioni dei nostri utenti della comunità, ed altro ancora.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 28 settembre 2016 da Alessio Stalla
È uscito Portofino 4.2.2! Abbiamo migliorato le
API REST, la
sicurezza, corretto
segnalazioni dei nostri utenti community, ed altro ancora.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 14 dicembre 2015 da Alessio Stalla
È uscito Portofino 4.2.1! Abbiamo
migliorato le API REST, aggiunto il supporto per i
blob su database, corretto un importante baco su Oracle.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 23 settembre 2015 da Alessio Stalla
È uscito Portofino 4.2! Abbiamo aggiunto il
supporto REST ad ogni pagina,
migliorato l'interfaccia utente e un sacco di altre cose.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 27 aprile 2015 da Alessio Stalla
È uscito Portofino 4.1.2! Abbiamo aggiornato le librerie, cambiato il componente data/ora, e altre cose.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 21 ottobre 2014 da Alessio Stalla
È uscito Portofino 4.1.1! Abbiamo aggiunto grafici HTML5, un blob manager su filesystem riprogettato, notifiche push, e altre cose.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 30 maggio 2014 da Alessio Stalla
Finalmente, Portofino 4.1 è uscito! Basato su Twitter Bootstrap 3 per applicazioni HTML5 belle da vedere e responsive.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 6 febbraio 2014 da Alessio Stalla
È disponibile in anteprima una nuova release di Portofino, la 4.1.beta6! Prosegue il cammino intrapreso con la beta4 di qualche mese fa: sfruttamento della modularità, nuovi template basati su Bootstrap, stabilizzazione.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 4 settembre 2013 da Alessio Stalla
È disponibile in anteprima una nuova release di Portofino, la 4.1.beta4! È un grande salto in avanti verso la versione 4.1 definitiva, e offre un aggiornamento tecnologico, HTML5 con Twitter Bootstrap, la modularizzazione del framework, e tanto altro!
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 27 Giugno 2013 da Paolo Predonzani
I chart sono un requisito comune di moltri applicativi web. Se hai un CRUD su una tabella, prima o poi ti sarà chiesto di fornire qualche forma di charting o di reportistica su di essa. Nella creazione di chart credo che siano importanti due aspetti: uno è avere interattività, l'altro è essere produttivi.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 14 Giugno 2013 da Paolo Predonzani
Qual è il modo più semplice per implementare un workflow? Sicuramente sono richieste un'interfaccia utente (uno o più bottoni) e della logica applicativa (uno o più metodi che rispondono ai bottoni). La corrispondenza fra bottone e metodo è intuitiva. In Portofino 4 è anche esplicita a livello di codice tramite opportune annotazioni.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 31 Maggio 2013 da Paolo Predonzani
In molti progetti reali, alcune importanti decisioni di design sono state già prese da altri prima ancora che noi cominciamo a lavorare. E' questo il caso, per esempio, quando ci è chiesto di scrivere un'applicazione web nuova a partire da un database esistente (legacy). Lo schema delle tabelle è fissato e non può essere modificato. In questo video, passo dopo passo, creo un CRUD sulla tabella esistente "m_product".
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato l'8 Maggio 2013 da Giampiero Granatella
In questo post vediamo come sviluppare applicazioni su Portofino 4 utilizzando NetBeans. Lo sviluppo tradizionale di un'applicazione Web in NetBeans richiede la creazione di un progetto web e il suo deploy su un application server quale Tomcat. Questa modalità è certamente possibile anche con Portofino, ma ha due svantaggi: primo il redeploy è lento e, secondo, con questo ciclo di vita si perde la possibilità di modificare gli script Groovy su sistemi live.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 24 aprile 2013 da Giampiero Granatella
In questo post vediamo come sviluppare applicazioni su Portofino 4 utilizzando IntelliJ Idea. Lo sviluppo tradizionale di un'applicazione Web in IntelliJ Idea
richiede la creazione di un progetto web e il suo deploy su un application server quale Tomcat.
Questa modalità è certamente possibile anche con Portofino, ma ha due svantaggi: primo il redeploy è lento e, secondo,
con questo ciclo di vita si perde la possibilità di modificare gli script Groovy su sistemi live.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 11 aprile 2013 da Giampiero Granatella
In questo post vediamo come sviluppare applicazioni su Portofino 4 utilizzando Eclipse. Lo sviluppo tradizionale di un'applicazione Web in Eclipse richiede la creazione di un progetto web e il suo deploy su un application server quale Tomcat. Questa modalità è certamente possibile anche con Portofino, ma ha due svantaggi: primo il redeploy è lento e, secondo, con questo ciclo di vita si perde la possibilità di modificare gli script Groovy su sistemi live.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 25 marzo 2013 da Alessio Stalla
E' uscita la nuova versione di Portofino: la 4.0.10! Si tratta di una versione di bugfixing, ma non mancano le novità!
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 12 marzo 2013 da Alessio Stalla
La seconda e ultima parte dell'articolo raggiunge l'obiettivo: costruire via codice una session factory Hibernate funzionante. In questa puntata, esaminiamo le chiavi primarie e le relazioni.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 25 Febbraio 2013 da Paolo Predonzani
Dalla versione 4.0.9, Portofino cambia licenza passando da GPL a LGPL. Ecco 12 domande e risposte per capirne i vantaggi e i perché.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 18 Febbraio 2013 da Alessio Stalla
Siamo orgogliosi di annunciare il rilascio di Portofino 4.0.9! Questa versione è stata guidata dall'obiettivo di eseguire Portofino in ambienti diversi: in primo luogo, su cluster di macchine fisiche o virtuali, e secondariamente su servizi di hosting in cloud come ad esempio Google App Engine, e in ambienti con limitazioni particolari, per esempio un file system in sola lettura.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 5 Febbraio 2013 da Paolo Predonzani
Siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo pubblicato il primo manuale di riferimento di Portofino 4.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 17 Gennaio 2013 da Giampiero Granatella
In questo ultimo tutorial concludiamo la serie sulla costruzione di un blog realizando i feed rss.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato l' 11 Gennaio 2013 da Giampiero Granatella
In questo quarto tutorial continuiamo le personalizzazioni e modifichiamo la pagina dei commenti.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 19 Dicembre 2012 da Giampiero Granatella
Nei primo tutorial abbiamo utilizzato Portofino 4 per creare un blog modellando la struttura dei dati e creando le pagine principali. Nel secondo articolo abbiamo introdotto i permessi e modificato il layout grafico. Per tutte queste operazioni abbiamo utilizzato solo l'interfaccia di Portofino.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 12 Dicembre 2012 da Giampiero Granatella
Nel primo tutorial abbiamo realizzato la struttura e una prima versione dell'applicazione per gestire un Blog. In questo tutorial introduciamo i permessi e personalizziamo sia la navigazione sia la veste grafica.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 6 Dicembre 2012 da Giampiero Granatella
Con questo articolo incominciamo un serie di cinque tutorial, nei quali vedremo come utilizzare Portofino 4 per creare un blog.
Svilupperemo un applicativo che realizzerà le funzioni più comuni di un blog quali l'inserimento di articoli, dei commenti, la gestione degli utenti e dei permessi.
Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 3 Dicembre 2012 da Alessio Stalla
Siamo orgogliosi di annunciare il rilascio di Portofino 4.0.8, la nuova versione del nostro framework. Questo rilascio si concentra sulla manutenzione e il rafforzamento di funzionalità esistenti, in special modo le pagine di testo (CMS) e il wizard, così come sulla correzione dei bug. Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 27 Novembre 2012 da Paolo Predonzani
"Browse server" è una utile feature disponibile in CKEditor per selezionare una risorsa fra quelle disponibile sul server. E' tipicamente implementata come un albero navigabile di cartelle e resorse. In questo blog mostro un approccio differente, usato in Portofino 4, che funziona bene quando il numero di risorse è elevato. Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 12 Novembre 2012 da Alessio Stalla
Pensavi di conoscere Hibernate in profondità... ma in realtà hai solo visto la punta dell'iceberg! Dai un'occhiata ravvicinata alle classi interne di Hibernate e segui la creazione programmatica di una mappatura Hibernate come la facciamo in Portofino. Per vere cinture nere di Hibernate! Leggi tutto...
Commenti
Pubblicato il 28 Settembre 2012 da Alessio Stalla
Siamo orgogliosi di annunciare il rilascio dell'ultima, migliore versione di Portofino, la 4.0.7. Questa release si concentra su nuovi strumenti di amministrazione per personalizzare la mappatura da schema di database a modello di Portofino. Leggi tutto...
Comments
Pubblicato il 24 Settembre 2012 da Paolo Predonzani
Oggi si dà per scontato che un CMS debba avere un database sottostante, specialmente nel mondo Java. In questo articolo vediamo le motivazioni che portano alla scelta del database ma anche gli svantaggi che ne derivano. Analizziamo anche un approccio alternativo basato su file system. Leggi tutto...
Comments
Pubblicato il 24 Settembre 2012 da Paolo Predonzani
Attraverso questo blog ci piacerebbe comunicare con i nostri utenti in maniera meno formale rispetto alla documentazione. Vorremmo far conoscere chi siamo, la nostra filosofia, il nostro modo di scrivere software. Il recente lancio di Portofino 4 è l'occasione che abbiamo colto per iniziare.
Gli articoli in questo blog non sono i primi che scriviamo. Già per Portofino 3 avevamo scritto una serie di tutorial sotto forma di articoli anche se non organizzati in un blog. Qui sotto riportiamo alcuni dei nostri articoli più popolari (tutti in inglese):
Using Maven overlays to build customized applications
Using Maven profiles and resource filtering
Deploying on Tomcat
Buona lettura!
Il team di MANYDESIGNS
Comments